Blog

dettaglio di un tetto ventilato per una chiesa

Rifacimento del tetto (ventilato) per chiese e basiliche

Sfatiamo il mito che i tetti ventilati si possono installare solo nelle nuove costruzioni e sono legati all'edilizia residenziale. Anche l’edilizia del sacro, chiese e basiliche, ha necessità di interventi conservativi e migliorativi per adattare le proprie strutture alle nuove esigenze, strutturali ma anche energetiche, guardando alle tecnologie più avanzate e vantaggiose. Il rifacimento del tetto è uno degli aspetti più delicati da affrontare. I tetti di chiese e basiliche sono da un lato bisognosi di attenzioni e migliorie, dall’altro vincolati e protetti da limiti progettuali imposti da Soprintendenze e Belle Arti. Si mette così alla prova ogni sorta di intervento, per la particolarità architettonica come il valore artistico che custodiscono, ma ci sono sistemi per tetti ventilati che rispondono perfettamente a certe esigenze progettuali e storiche.

Blog

dettaglio
persona che sfoglia un libro sulla normativa dei tetti verdi

Normative italiane sui tetti ventilati

Le costruzioni sono regolate da norme tecniche che indicano specifici criteri di progettazione, esecuzione e collaudo, al fine di garantire sicurezza, efficienza e durabilità di tutto il manufatto edilizio. In Italia i riferimenti per le costruzioni sono il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. n. 380/2001) e le Norme Tecniche per la Costruzioni (NTC). Anche le coperture rientrano negli aspetti presi in considerazioni e sono regolate da norme specifiche e dettagliate che indirizzano progettisti e costruttori, per un buon risultato finale, attraverso standard specifici per tetti e tetti ventilati.

Blog

dettaglio
tetto ventilato dettaglio

Facciamo chiarezza sui tetti ventilati e miti sfatati più diffusi

Nell'ambito edilizio sappiamo che a volte si guarda con sospetto alle nuove soluzioni che vanno a sostituire le pratiche più consolidate, come nel caso del tetto ventilato con sistema puntiforme. In questi anni confrontandoci con addetti ai lavori, tecnici, professionisti ma anche privati, abbiamo potuto constatare che ci sono molti miti da sfatare sulle coperture ventilate. Spesso vengono fraintesi alcuni aspetti che invece sono fondamentali chiavi di svolta nella comprensione del sistema tecnologico. Cerchiamo ora di riassumere i dubbi più frequenti con risposte concrete.

Blog

dettaglio
pannelli fotovoltaici su tetto ventilato

Architettura tradizionale e impianto fotovoltaico: come integrare sul tetto tecnologia e tradizione

Installare l'impianto fotovoltaico è un plus economico ed ambientale per la casa: abbassa le spese in bolletta, aumenta l'efficienza energetica della casa ed il valore dell'immobile. Quando si può, il fotovoltaico, si integra sul tetto nel punto migliore per godere di una esposizione favorevole all'irraggiamento solare. Vediamo come risolvere l'installazione del fotovoltaico su edifici storici o con vincoli estetici, mantenendo l'aspetto tradizionale senza rinunciare a migliorare l'efficienza energetica della casa.

Blog

dettaglio